Tratto dal libro postumo di Michela Murgia, restituisce con delicatezza il senso di dolore e consapevolezza della pagina scritta, trasformando la storia in un discorso universale sul buio esistenziale e la morte.
Coixet, autrice de La vita segreta delle parole, utilizza il cibo come metafora della vita e della sua scadenza, invitando il pubblico a vivere l'adesso. Le tre ciotole simboleggiano un rito di cura di sé. Il film parte dal disamore tra Marta (Alba Rohrwacher), che scopre un tumore inoperabile, e Antonio (Elio Germano). La regista pedina le loro vite parallele, arricchendo lo stile cinematografico con riflessioni letterarie sulla complessità dell'esistenza ("La maggior parte delle cose della vita, inclusa la vita stessa, non hanno un loro perché") e offrendo una quieta meditazione sulla fragilità umana. Gli attori si intonano al registro di pudore e sguardo, evitando il melodramma e regalando emozioni con sobrietà.

 

Data evento: 21.11.2025

Ora evento: 21:00

Biglietto intero 8 euro, ridotto 6 euro (ragazzi fino a 11 anni, over 65 anni e soci del Cineforum Ezechiele). La programmazione cinema di Artè è promossa dal Comune di Capannori

Inizio proiezione ore 21.00 - Apertura biglietteria ore 20.30

Capienza sala 165 posti - Non è prevista la prenotazione o prevendita dei biglietti