Primo film veramente internazionale di Herzog, è un omaggio all’espressionismo tedesco degli anni Venti. Solo superficialmente un remake dell’omonimo film di Murnau – che considera “il migliore mai realizzato in Germania” e del quale comunque ricalca la struttura narrativa e riprende fedelmente alcune sequenze – perché Dracula viene trasformato nel tipico drammatico e dolente eroe herzoghiano, un escluso che soffre per mancanza d’amore e vive in alleanza con la violenza della natura. Non a caso lo interpreta il suo nemico più caro Klaus Kinski, sconfitto dall’esangue bellezza di una splendida Isabelle Adjani.
A seguire approfondimento filmico-filosofico a cura di Pier Dario Marzi a tema ‘Fenomenologia del vampiro’
Data evento: 21.10.2025
Ora evento: 21:00
Ingresso riservato ai soci - Biglietto di ingresso 6 euro
Abbonamento a 5 film 25 euro
Inizio proiezione ore 21.00 - Apertura biglietteria ore 20.30
Capienza sala 296 posti
Impianto Audio: Datasat AP20 digital processor 7.1
Impianto Video: Christie CP 4420 - RGB LASER - 4K